Crea sito

Giornalino d'istituto Euridice

Istituto Racchetti-da Vinci

  • Home
  • Attualità
    • Ambiente
    • Diritti delle Donne
  • Cinema
  • Esperienze formative
  • Progetti
    • Giornata della scienza 2019
    • Giornata della Poesia 2019
    • Notte del Classico 2020
    • Sciolti dalle catene
  • Racconti
  • Scienza
  • Sport
  • Storia

Mese: Maggio 2019

“L’Angolo del Dornetti”: si parla di cinema al “Racchetti – da Vinci”
Pubblicato inCinema

“L’Angolo del Dornetti”: si parla di cinema al “Racchetti – da Vinci”

Scritto il 3 Maggio 201912 Gennaio 2020
Nei giorni del Festival di Cannes, parliamo di cinema con un grande appassionato, il professor Vittorio Dornetti. Ho…
Alessandro Plizzari: da Crema verso la gloria
Pubblicato inSport

Alessandro Plizzari: da Crema verso la gloria

Scritto il 3 Maggio 201912 Gennaio 2020
Alessandro Plizzari nasce a Crema il 12 marzo 2000. Inizia la sua esperienza tra i pali prestissimo nei…
Riccardo Ferri: da Crema alla gloria
Pubblicato inSport

Riccardo Ferri: da Crema alla gloria

Scritto il 3 Maggio 201912 Gennaio 2020
La nostra redazione sportiva ha avuto la fortuna di intervistare Riccardo Ferri. Considerato uno dei migliori difensori centrali…
INTERVISTE agli organizzatori Alessia Severgnini e Michele Bianchessi
Pubblicato inGiornata della scienza 2019

INTERVISTE agli organizzatori Alessia Severgnini e Michele Bianchessi

Scritto il 3 Maggio 201912 Gennaio 2020
In che cosa consiste la giornata della scienza? È un monteore rivolto alle classi quarte e quinte del…
Una giornata all’insegna della scoperta: l’assalto della scienza.
Pubblicato inGiornata della scienza 2019

Una giornata all’insegna della scoperta: l’assalto della scienza.

Scritto il 3 Maggio 201912 Gennaio 2020
In occasione del 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, personalità di spicco della cultura italiana, il…
LE IMPRESSIONI DEI PROTAGONISTI
Pubblicato inProgetti, Sciolti dalle catene

LE IMPRESSIONI DEI PROTAGONISTI

Scritto il 3 Maggio 201913 Gennaio 2020
Diciamoci la verità: sia per chi l’ha studiata in passato, sia per chi la sta studiando oggi, non…
“TEATROSOFIA”: QUANDO LA FILOSOFIA ESCE DAI LIBRI
Pubblicato inProgetti, Sciolti dalle catene

“TEATROSOFIA”: QUANDO LA FILOSOFIA ESCE DAI LIBRI

Scritto il 3 Maggio 201913 Gennaio 2020
La produzione teatrale Sciolti dalle catene nasce dal desiderio di rendere vivo l’insegnamento di una materia che, a…

Articoli recenti

  • PORTE APERTE AL “RACCHETTI” PER LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 17 GENNAIO 2020
    3 anni fa

    PORTE APERTE AL “RACCHETTI” PER LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 17 GENNAIO 2020

  • INCONTRI TRA I BANCHI
    3 anni fa

    INCONTRI TRA I BANCHI

  • STAN LEE: HOMO EXCELSIOR
    3 anni fa

    STAN LEE: HOMO EXCELSIOR

  • Un moderno Robinson Crusoe alla deriva: se la caverà?
    3 anni fa

    Un moderno Robinson Crusoe alla deriva: se la caverà?

articolo casuale

Un moderno Robinson Crusoe alla deriva: se la caverà?

Un moderno Robinson Crusoe alla deriva: se la caverà?

Urla, paura e confusione, le uniche cose che riesco a ricordare dopo che un’impetuosa tempesta ha ...

archivio

  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
Giornalino d'istituto Euridice
IIS Racchetti-da Vinci di Crema

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Attualità
    • Ambiente
    • Diritti delle Donne
  • Cinema
  • Esperienze formative
  • Progetti
    • Giornata della scienza 2019
    • Giornata della Poesia 2019
    • Notte del Classico 2020
    • Sciolti dalle catene
  • Racconti
  • Scienza
  • Sport
  • Storia